[SG] 10 iscrizioni

Il prezzo originale era: 150,00€.Il prezzo attuale è: 127,50€. + iva

Num. iscrizioni: 10 utenti
Modalità di fruizione
: online in modalità e-learning
Durata: 60 minuti
Composizione: 6 moduli con quiz di autovaluzione
Al completamento del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione

COD: SG-010

Il safeguarding si riferisce all’insieme di politiche, procedure e pratiche volte a proteggere le persone, in particolare i minori e le persone vulnerabili, da abusi, sfruttamento, negligenza e qualsiasi forma di danno. È un concetto molto diffuso in ambito sportivo, educativo e sociale, con l’obiettivo di creare ambienti sicuri e inclusivi.

Il corso è stato realizzato in collaborazione con lo Studio Mattonai.

Obiettivi

  • Comprendere i principi fondamentali del safeguarding
  • Riconoscere i segnali di abuso e comportamenti inappropriati.
  • Conoscere le procedure per segnalare e gestire situazioni a rischio.
  • Promuovere una cultura della sicurezza e del rispetto nei centri sportivi.

Programma

  1. Introduzione al Safeguarding
    • Cos’è il safeguarding e perché è importante nello sport.
  2. Principi Fondamentali del Safeguarding
    • I quattro pilastri del safeguarding: prevenzione, protezione, supporto, responsabilità.
  3. Riconoscere i Segnali di Allarme
    • Identificazione di segnali fisici, emotivi e comportamentali di abuso.
  4. Ruoli e Responsabilità del Personale Sportivo
    • Qual è il ruolo di allenatori, dirigenti e collaboratori nella protezione degli atleti.
  5. Procedure per Segnalare Abusi o Comportamenti Inappropriati
    • Come segnalare correttamente un caso sospetto, anche in assenza di prove certe.
  6. Promuovere un Ambiente Sicuro
    • Come creare una cultura sportiva positiva, inclusiva e rispettosa.
Athletis Cloud a partire dal 21€ / mese!
Scopri l'offerta
close-image