Come compilare correttamente l’autodichiarazione dei compensi extra percepiti da altre realtà sportive

Ai sensi del D.Lgs. 36/2021 e successive modifiche, i collaboratori sportivi devono autodichiarare eventuali compensi ricevuti da altri enti sportivi, oltre a quelli già gestiti dalla società presso cui stanno operando.

Cosa si intende per “compensi extra”?

Per compensi extra si intendono tutti i compensi percepiti da altre società, associazioni o enti sportivi, di natura analoga (es. compensi per attività sportiva dilettantistica, didattica o formativa) rispetto a quelli già dichiarati tramite Athletis.

Riepiloghiamo le somme di riferimento che vanno incluse nel calcolo:

  • compenso per co.co.co. sportiva comprese le diarie arbitrali a seguito di designazione;
  • compenso per co.co.co. amministrativo – gestionale;
  • compenso per lavoro autonomo abituale sportivo (titolare di P. IVA);
  • compenso di lavoro autonomo occasionale (Circolare INPS n. 88/2023);
  • rimborso spese forfettario per prestazioni di volontariato (art. 29, comma 2, del D. Lgs 36/2021 come modificato dal D.L. 71/2024)

Autodichiarazione a incremento progressivo

Non è necessario dichiarare ogni volta l’intero ammontare dei compensi ricevuti da altre realtà. È sufficiente indicare solo la parte aggiuntiva rispetto alla precedente autodichiarazione.

✅ ESEMPIO PRATICO

  • 1° marzo 2025: dichiari di aver percepito 5.000 € da altre realtà sportive.
  • 15 aprile 2025: il totale che hai percepito da altri enti è salito a 6.500 €.

In questo caso, dovrai indicare solo 1.500 € (la differenza tra 6.500 € e i 5.000 € già dichiarati).


Dove va compilata l’autodichiarazione?

L’importo va inserito direttamente su Athletis Cloud, all’interno della sezione Ricevute, nel momento in cui ricevi una notifica che ti segnala una richiesta di approvazione da parte di una realtà sportiva. Dopo aver verificato il dettaglio del compenso, potrai indicare l’eventuale importo extra percepito da altre società. In questo modo, il sistema potrà calcolare automaticamente le ritenute fiscali da applicare, tenendo conto delle soglie di esenzione previste dalla normativa vigente.

Esempio di prospetto dei compensi finora dichiarati e percepiti

Esempio di autodichiarazione del compenso extra


Alcuni consigli utili

    • Tieni traccia di tutti i compensi ricevuti da altre realtà sportive.
    • Aggiorna l’autodichiarazione solo quando ricevi nuovi compensi non ancora indicati.
    • Se hai dubbi, contatta il tuo referente amministrativo della realtà sportiva con cui collabori.
Athletis gestione contratti e compensi sportivi - prova gratis 30 giorni

Potrebbe interessarti…

Athletis Cloud a partire dal 21€ / mese!
Scopri l'offerta
close-image